Collaborazioni e Iniziative

Non solo il percorso della Valle delle Orchidee: la valorizzazione è costante attraverso collaborazioni ed iniziative su tutto il territorio.

RETE DEI COLTIVATORI CUSTODI

L’impostazione produttivistica dell’agricoltura degli ultimi decenni ha portato alla progressiva scomparsa di antiche varietà e razze locali; la variabilità genetica che le caratterizzava è andata via via assottigliandosi fino, in alcuni casi, alla completa scomparsa.

ECOMUSEO

L’Ecomuseo si compone di 3 sezioni: un archivio degli studi di ricerca botanico-floristica del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni, una collezione itinerante, che raccoglie campioni freschi (in alcuni periodi dell’anno) ed essiccati della Biodiversità vegetale dell’Area Parco, e una terza sezione, quella “vivente”, che è rappresentata dall’intero territorio della Valle delle Orchidee.

MUSEO DELLE ERBE

Museo come luogo di sperimentazione, di confronto, di dibattito e di divulgazione scientifica, per il futuro della medicina e per capire meglio il mondo delle piante.

CERTOSA ESTESA

Certosa Estesa è un’associazione con sede a Padula composta da giovani che operano per la tutela, salvaguardia e valorizzazione del territorio. Tra gli obiettivi strategici individuati dall’associazione c’è la necessità di rendere consapevoli turisti e residenti della stretta interazione tra la storia dell’uomo rurale, la natura ed il suo paesaggio, utilizzando la Certosa di San Lorenzo come vetrina per raccontare l’intero territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.